Ufficio Assistente Sociale
RICEVIMENTO:
Le assistenti sociali ricevono su appuntamento presso il Comune di Borno - primo piano.
Chiamare il numero: 333 6163946 per fissare un incontro con ALESSANDRA oppure scrivere all'indirizzo: alessandra.chiarolini@atspvallecamonica.it
Chiamare il numero: 346 3802102 per fissare un incontro con SIMONA oppure scrivere all'indirizzo: simona.bontempi@atspvallecamonica.it
L’attività di segretariato sociale è completamente gratuita e garantisce: un’unitarietà d’accesso, capacità d’ascolto, funzione di orientamento, di filtro, di osservatorio e di monitoraggio dei bisogni e delle risorse, informazioni e consulenza sui servizi sociali, assistenziali, educativi e sanitari (pubblici e privati). L'obiettivo del servizio sociale è quello di permettere a tutti i cittadini di avere accesso alle risorse ed agli aiuti sociali e sanitari che sono disponibili nel loro territorio.
Perché rivolgersi all’Assistente Sociale?
- per usufruire di uno spazio di ascolto;
- per prevenire l’insorgenza di bisogni;
- per avere informazioni sui servizi esistenti e sulle modalità di accesso e fruizione(Servizio Assistenza Domiciliare per Anziani –SAD–, Minori –ADE–, Telesoccorso, NeuroPsichiatria Infantile dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Servizio Famiglia, Servizio Anziani e Disabili, CPS, CRT, ecc.);
- per ricevere consulenza nell’istruzione di pratiche amministrative e burocratiche (invalidità, accompagnamento, ecc…);
- per mantenere un raccordo tra territorio ed istituzioni (Enti Pubblici, associazioni, gruppi di volontariato, ecc..)
- per richiedere l’inserimento in strutture residenziali e centri diurni (inserimenti in R.S.A., nei C.D.D., allo S.F.A., periodi di sollievo, ecc.)
- coordinamento, progettazione e gestione dei Servizi Sociali Comunali
Data iniziale di pubblicazione: 01/01/2025
Ultimo aggiornamento: 10/01/2025