Descrizione
La Chiesa di San'Antonio, del sec. XV, è un piccolo edificio che sorge a sud della parrocchiale, ai lati del vasto sagrato. Ha un bel portichetto ed è a pianta irregolare.
All'interno della Chiesa è presente la lunetta dipinta da Callisto Piazza, il più importante esponente di una famiglia di pittori che caratterizzò l'ambiente artistico lodigiano del XVI secolo. L'opera presente a Borno, databile intorno al 1528, raffigura la Madonna e il Bambino con i Santi Rocco, Antonio di Padova, Giovanni Battista e Martino Vescovo di Tours, occupati in una Sacra Conversazione, ossia un’ipotetica discussione su temi dottrinali.