Parrocchiale di San Fiorino

Chiesa sussidiaria dedicata a San Fiorino

Descrizione

La chiesa di San Fiorino, del sec. XI-XIII, è stata registrata nella visita del vescovo Domenico Bollani (1567) e nella visita pastorale del 1573 con il titolo di "S. Fiorino". Questa splendida chiesetta, dedicata al "legionario romano" San Floriano, invocato contro gli incendi e le alluvioni, sorge in una zona boscosa ed erbosa a Nord-Ovest di Borno, a metà della strada che porta al lago di Lova (originato dalla sorgente Locarcola).

La chiesetta è molto semplice: ha una sola navata, due altari (uno dedicato a San Carlo), un tetto spiovente, un campaniletto a vela e portali senza particolari fregi. Ridotta malamente dall'incuria del tempo, don Costantino Ravelli nel 1978 ne volle giustamente la ristrutturazione.

Modalità di accesso

Potrebbero essere presenti barriere architettoniche.