Oltreconfine Festival
Antonella Lattanzi a Borno per l'incontro: “Capire il cuore altrui. Emma, Flaubert e altre ossessioni”.
La lettura del testo non è supportata
Il tuo browser non supporta la lettura automatica del testo.
Ti suggeriamo di utilizzare una versione aggiornata di uno dei browser più diffusi in commercio.
Metti in pausa o riprendi l'ascolto

Descrizione
Dopo mesi di lavoro per la programmazione, il Oltreconfine Festival è ai nastri di partenza, coinvolgendo undici amministrazioni comunali del territorio, gli enti territoriali e le imprese private con l’obiettivo condiviso di portare al centro la cultura e il dialogo collettivo.
PROGRAMMA DELLA SERATA:
L’ottavo appuntamento del festival vedrà protagonista la scrittrice Antonella Lattanzi che approderà a Borno nella sala congressi a partire dalle ore 21.00 per un incontro dal titolo: “Capire il cuore altrui. Emma, Flaubert e altre ossessioni”.
CONTENUTO DELLA SERATA:
"Viziata, egoista, capricciosa, indolente, arrivista. Oppure: paladina del Desiderio, la pulsione fondamentale che muove ogni essere umano, che in lei è totalizzante al punto da guidare ogni sua azione, dalle relazioni amorose al suicidio finale. Di tutte le eroine della letteratura poche sono in grado di dividere il parere dei lettori quanto Emma Bovary. Da tempo Lattanzi si è innamorata di Emma: più di una volta, a ogni rilettura del capolavoro di Flaubert, in periodi diversi e sempre cruciali, della sua vita. [...] Seguendo il filo di questa affinità elettiva, la scrittrice, con il suo stile appassionato, ci conduce in un viaggio nella psiche dell’eroina flaubertiana, un viaggio in cui la sua vita e quella immaginaria del personaggio si intrecciano, mostrandoci come l’opera e l’ossessiva cura di Flaubert per la scrittura illuminino un percorso che riguarda altri libri, film, canzoni, da Anna Karenina a Beppe Fenoglio. Capire il cuore altrui (Harper Collins) rivela ancora una volta il talento di Lattanzi, la sua scrittura ipnotica, emozionante ed esatta, capace di indagare come solo la grande letteratura sa fare gli abissi e le vette dell’animo umano."
Non vi resta che partecipare!
A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Date e orari
Quanto costa
Ingresso gratuito e libero.