Ufficio servizi demografici e relazioni con il pubblico

L'ufficio si occupa delle pratiche anagrafiche, di stato civile, delle liste elettorali e di leva e delle relazioni con il pubblico

Competenze

  • Gestione delle pratiche anagrafiche (ad es. cambio di residenza e immigrazione) e dei servizi cimiteriali.
  • Cura ed aggiornamento del registro di stato civile, del registro della popolazione residente nel Comune e residente all'estero, delle liste elettorali, delle liste di leva e delle liste dei giudici popolari.
  • Rilascio di certificati, estratti e documenti, quali la carta d'identità elettronica e la tessera elettorale.
  • Ricezione delle segnalazioni e dei reclami della popolazione.
  • Attività di sportello al pubblico.

Unità organizzativa genitore

Responsabile

Tipo di organizzazione

Persone

Servizi offerti

Sede principale

Contatti

Orari di ricevimento

  • Martedì: dalle ore 9.30 alle ore 12.00 (su appuntamento)
  • Mercoledì: dalle ore 9.30 alle ore 12.00 (su appuntamento)
  • Giovedì: dalle ore 16.00 alle ore 18.00 (su appuntamento)
  • Venerdì: dalle ore 9.30 alle ore 12.00 (su appuntamento)
  • Sabato: dalle ore 9.30 alle ore 12.00 (su appuntamento)

Per ritiro sacchi gialli: martedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 presso l'Ufficio servizi demografici.

Per prenotazione prelievi (orario estivo dal 01 giugno sino al 31 agosto):

  • residenti: martedì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 presso l'Ufficio servizi demografici.
  • non residenti: mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 presso l'Ufficio servizi demografici.
Per prenotazione prelievi (orario da settembre a giugno): martedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 presso l'Ufficio Anagrafe.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
14 febbraio 2025